Controlla che il tuo ETIAS sia ancora valido
Prima di recarti in Europa, assicurati che la tua autorizzazione ETIAS sia ancora valida. Un semplice controllo può evitare che ti venga negato l’imbarco o l’ingresso nel paese.
Perché controllare la validità del tuo ETIAS?
L’ETIAS è collegato al tuo passaporto e ai tuoi dati personali. Se viene modificato o scade, diventa automaticamente non valido. Senza un’autorizzazione valida, non potrai entrare nell’area Schengen.
Quando deve essere effettuato questo controllo?
- Prima di ogni partenza: l’ETIAS e il passaporto devono essere validi per la durata del soggiorno.
- Dopo il rinnovo del passaporto, il vecchio ETIAS non è più valido. È necessario presentare una nuova domanda.
Come fai a sapere se il tuo ETIAS è valido?
Per conoscere lo stato della tua autorizzazione, segui i seguenti passaggi:
- Trova l’e-mail di conferma
Controlla la data di scadenza, il numero di riferimento e le informazioni registrate. - Accedi al portale ufficiale ETIAS
Controlla lo stato del tuo ETIAS (attivo, scaduto, annullato) utilizzando il numero del tuo passaporto. - Controlla il tuo passaporto
Deve essere biometrico e valido. - Fai nuovamente domanda se necessario
Se il tuo ETIAS è scaduto o i tuoi dati sono cambiati, dovrai ripetere la procedura online.
Ricordati di salvare il tuo ETIAS sul telefono o di stamparlo per facilitare i controlli.
Domande frequenti (FAQ)
Il mio ETIAS è ancora valido se il mio passaporto è scaduto?
No. L’ETIAS perde automaticamente validità se il passaporto a cui è allegato non è più valido.
Come posso controllare la mia domanda ETIAS online?
Collegati al sito ufficiale con il numero di passaporto e il codice ETIAS per verificarne lo stato.
Cosa devo fare se c’è un errore nell’ETIAS?
Se le informazioni inserite non corrispondono a quelle del passaporto, l’ETIAS non è valido. È necessario presentare una nuova domanda.