ETIAS o visto: quali sono le differenze quando si viaggia in Europa?

Viaggiare in Europa non significa sempre avere bisogno di un visto. Da quando è statointrodotto l’ETIAS, molti viaggiatori si chiedono se sostituisce il visto Schengen. Ecco le reali differenze che devi conoscere.

L’ETIAS non è un visto

Contrariamente a quanto si pensa, l’ETIAS (autorizzazione elettronica di viaggio) non è un visto Schengen. Non soddisfa né i criteri legali né i requisiti consolari di un visto. Non può quindi sostituire un visto.

Quando ho bisogno di un visto Schengen?

Se non hai diritto all’ETIAS o se hai in programma un soggiorno di oltre 90 giorni, è obbligatorio un visto Schengen. Questo tipo di visto viene rilasciato dall’ambasciata del paese che stai visitando, dopo un colloquio e la presentazione dei documenti originali (prova di risorse, assicurazione, alloggio, ecc.).

ETIAS: una procedura online veloce

A differenza del visto, l’ETIAS si ottiene tramite un semplice modulo online. Non è necessario un appuntamento e la tassa ETIAS si paga direttamente con carta di credito. L’ETIAS è valido per 3 anni per soggiorni inferiori a 90 giorni nell’area Schengen.

Cosa devi fare se hai già un visto Schengen valido?

Se hai già un visto Schengen valido, non devi richiedere un ETIAS. Devi semplicemente viaggiare per lo scopo per cui hai richiesto il visto (turismo, affari, ecc.).

È possibile viaggiare senza visto grazie all’ETIAS?

Sì, i viaggiatori esenti da visto potranno entrare nell’area Schengen con un ETIAS, a condizione che :