Elenco dei paesi ammessi all’ETIAS per l’esenzione dal visto in Europa
I viaggiatori di molti paesi potranno presto visitare l’area Schengen senza visto grazie all’autorizzazione ETIAS. Questo nuovo sistema di sicurezza, introdotto dall’Unione Europea, facilita i soggiorni inferiori a 90 giorni e rende più severi i controlli all’ingresso.
Chi può richiedere l’autorizzazione ETIAS?
L’ETIAS è riservato ai cittadini di alcuni paesi terzi esenti dall’obbligo di visto Schengen. Il semplice fatto di risiedere in un paese ammissibile non è sufficiente: conta solo la nazionalità.
Se sei cittadino di uno dei paesi elencati di seguito, puoi richiedere un ETIAS online prima di recarti in Europa.
Paesi eleggibili all’ETIAS (elenco ufficiale aggiornato)
Ecco i paesi i cui cittadini possono ottenere un’autorizzazione ETIAS:
- Nord America: Stati Uniti, Canada
- Sud America: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Uruguay, Venezuela, ecc.
- Asia: Giappone, Corea del Sud, Singapore, Israele, Hong Kong, Taiwan
- Oceania: Australia, Nuova Zelanda, Micronesia, Isole Marshall
- Europa non UE: Regno Unito, Albania, Bosnia-Erzegovina, Moldavia, Montenegro, Serbia, Ucraina, Kosovo
Elenco completo dei paesi ammissibili all’ETIAS :
Albania, Antigua e Barbuda, Argentina, Australia, Bahamas, Barbados, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Brunei, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Dominica, El Salvador, Georgia, Grenada, Guatemala, Honduras, Hong Kong, Israele, Giappone, Kiribati, Kosovo, Macao, Malesia, Isole Marshall, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldova, Montenegro, Nuova Zelanda, Nicaragua, Palau, Panama, Paraguay, Perù, Saint Kitts e Nevis, Saint Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Samoa, Serbia, Seychelles, Singapore, Isole Salomone, Taiwan, Timor Est, Tonga, Trinidad e Tobago, Tuvalu, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Uruguay, Venezuela.
Residente ≠ cittadino: attenzione a non confonderli
Se vivi in un paese ammissibile all’ETIAS ma non sei cittadino di quel paese, dovrai richiedere un visto Schengen tradizionale.
Risorse utili per nazionalità
Scopri le procedure ETIAS in base alla tua nazionalità: