Ottieni un ETIAS per viaggiare in Europa senza visto
I viaggiatori provenienti da Paesi non appartenenti all’UE devono ottenere un’autorizzazione di viaggio ETIAS per entrare nell’area Schengen. Questa semplice procedura online è stata ideata per migliorare la sicurezza e facilitare i soggiorni turistici o di lavoro di breve durata.
Che cos’è l’ETIAS?
L’ETIAS (European Travel Information and Authorization System) è un’autorizzazione elettronica necessaria per entrare in Europa senza visto. Questo sistema consentirà all’Unione Europea di controllare i viaggiatori potenzialmente ad alto rischio prima del loro arrivo.
Non è un visto: l’ETIAS integra le politiche di visto esistenti, senza sostituirle.
Chi dovrebbe candidarsi all’ETIAS?
L’ETIAS sarà obbligatorio per i cittadini di oltre 60 Paesi esenti da visto. Si applica a soggiorni di durata inferiore a 90 giorni per motivi di turismo, affari o transito.
Anche i bambini devono avere il proprio ETIAS, tramite una domanda specifica compilata dai genitori.
Come faccio a presentare una domanda ETIAS?
Puoi richiedere l’ETIAS interamente online. Tutto ciò che devi fare è andare sul sito ufficiale e compilare un modulo contenente i tuoi dati personali, i dati del passaporto, il motivo del tuo viaggio e alcune domande sulla tua salute e sulla tua storia medica.
Il pagamento della tassa (con carta di credito) completa la procedura e attiva la revisione automatica della tua domanda. Nella maggior parte dei casi, l’autorizzazione viene rilasciata entro pochi minuti. Tuttavia, alcuni profili possono richiedere più tempo per essere elaborati, fino a 30 giorni.
Quanto costa l’ETIAS?
La tariffa è fissa:
- 7 a persona,
- Gratuito per i minori di 18 anni e gli over 70.
Validità e durata del soggiorno
Un ETIAS approvato permette di effettuare più soggiorni in Europa, ciascuno per un massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Se il passaporto o lo stato civile cambiano, l’ETIAS deve essere aggiornato.
In quali paesi è valido l’ETIAS?
L’ETIAS consente l’accesso a tutti i paesi membri dell’area Schengen, tra cui :
- Francia (Parigi)
- Italia (Roma, Milano)
- Spagna (Madrid, Barcellona)
- Germania (Berlino, Monaco)
- Belgio (Bruxelles)
- Paesi Bassi (Amsterdam)
- Polonia (Varsavia)
- Svezia (Stoccolma)
- Grecia (Atene)
- Norvegia (Oslo)
- Danimarca (Copenaghen)
- Portogallo (Lisbona)
ETIAS per nazionalità
Per ogni nazionalità ammissibile sono disponibili pagine informative dedicate:
- [ETIAS per gli americani].
- [ETIAS per i canadesi]
- [ETIAS per gli inglesi]
- [ETIAS per gli australiani].
- [ETIAS per i cinesi].
Devo stampare il mio ETIAS?
No, non è obbligatorio. L’autorizzazione è collegata elettronicamente al passaporto. Tuttavia, è consigliabile verificarne la validità prima della partenza e conservarne una copia stampata per precauzione.